CASSA FORENSE: PREVIDENZA E ASSISTENZA TRA PROGRAMMAZIONE E INNOVAZIONE In evidenza
ASSOCIAZIONE FORENSE PARMA DI PARMA con ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PARMA
organizza il Convegno dal titolo: CASSA FORENSE: PREVIDENZA E ASSISTENZA TRA PROGRAMMAZIONE E INNOVAZIONE
Mercoledì 11 ottobre 2017 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
presso la Sala Aurea della Camera di Commercio, in Parma, via Verdi, n. 2
L’evento organizzato da Associazione Forense di Parma con l'Ordine degli Avvocati di Parma, affronta i temi collegati alla trasformazione in atto nella nostra Cassa di Previdenza ed i nuovi progetti nell'ambito dell'Assistenza, gli elementi essenziali dei percorsi pensionistici e le garanzie per gli iscritti.
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi in materia obbligatoria di previdenza forense
Introduce e CoordinaAvv.Paolo Zucchi - Delegato Cassa Forense per il Distretto di Bologna -
PROGRAMMA:
- ORE 14:30 Registrazione dei Partecipanti
- INTRODUZIONE E SALUTIAvv. Ugo Salvini - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Parma -
- COME CAMBIA LA CASSA DI PREVIDENZA.Avv. Nunzio Luciano - Presidente Cassa Forense -
- LE NUOVE FRONTIERE DELL'ASSISTENZA.Avv. Valter Militi - Vice PresidenteCassa Forense -
- PROGETTAZIONE E FLESSIBILITA' DEL PERCORSO PENSIONISTICO. IL SIMULATORE DELLA PENSIONE.Avv. Benedetta Zambon - Delegato Cassa Forense per il Distretto di Trieste - Foro di Pordenone -
- IL BILANCIO DI CASSA FORENSE AL 31.12.2016: CASSA FORENSE E' SOLIDA?Avv. Luigi Bonomi - Delegato Cassa Forense per il Distretto di Milano – Foro di Varese
- QUESTION TIME
Segnaliamo che:
- La partecipazione all’evento è gratuita.
- L’iscrizione al convegno è obbligatoria e dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Ai partecipanti verranno riconosciuti n.3 crediti formativi in materia obbligatoria di previdenza forense.
- Le adesioni saranno accolte nei limiti della capienza della sala.
- L'iscrizione impegna alla effettiva partecipazione.
- I crediti formativi saranno riconosciuti esclusivamente mediante l’utilizzo del tesserino di riconoscimento.
- Non verranno riconosciuti crediti formativi a coloro i quali, pur registrando la propria presenza all’ingresso, si assentino dal locale ove si svolge l’evento formativo per un tempo superiore a 30 minuti continuativi o mediante ripetuti allontanamenti frazionati. (delibera COA Parma 13.11.2012)
- Durante il convegno sarà attivo,con la presenza di un funzionario di Cassa Forense, un servizio di sportello previdenziale per gli iscritti.
Articoli correlati (da tag)
-
ASSEMBLEA ORDINARIA 2019 Associazione Forense di Parma
-
CONSERVAZIONE DIGITALE: come adeguare lo studio professionale alla conformità normativa
-
Ammissione ed aggiudicazione definitiva negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture: termini di impugnazione e strumenti di tutela
-
ETICITÀ E OBBLIGHI TRIBUTARI
-
IL “SISTEMA DI GESTIONE PRIVACY” ALLA LUCE DEL GDPR - VADEMECUM PER L'AVVOCATO IN STUDIO E NELLA CONSULENZA AL CLIENTE