Sempre al fianco degli AVVOCATI

ASSOCIAZIONE FORENSE PARMA

Webinar CONNESSIONI PERICOLOSE: CYBER BULLISMO E REVENGE PORN

su piattaforma ZOOM alle ore 15:00 di giovedì 15 ottobre 2020 info@associazioneforenseparma.it

Informazioni LOG IN

Eventi del MeseIstituzionali - Formativi - Professionali Nazionali e Territoriali

Sede

dell'Associazione Forense di Parma

Borgo Girolamo Cantelli, 9 - 43121 Parma Telefono: (+39) 0521-23.38.45Mappa

L’Associazione Nazionale Forense ha il suo momento fondativo con il Congresso tenutosi a Chianciano il 20 - 22 giugno 1997; la sua costituzione è stata effetto della confluenza culturale, morale e politica delle due associazioni denominate “Assoavvocati - Confederazione Nazionale delle Associazioni Sindacali Forensi d’Italia” e “Sindacato Nazionale degli Avvocati - Federavvocati”.

Essa è succeduta nelle posizioni politiche e culturali, nonché nell’uso dei nomi,dei simboli e degli emblemi delle predette associazioni, proseguendo la tradizione e l’esperienza delle associazioni forensi che si erano riconosciute nella disciolta Fe.S.A.P.I. (Federazione dei Sindacati Avvocati e Procuratori d’ Italia).

L’ A.N.F. celebra i suoi primi 20 anni di vita a Bari con una conferenza nazionale, alla presenza di Avvocati provenienti da ogni parte d’Italia e le delegazioni A.N.F. appartenenti alle 52 sedi (ATA Associazioni Territoriali Aderenti) presenti sull’intero territorio nazionale.

Uffici e orari di apertura:
Presidenza (lun.ven. 9:00-18:00)
Segreteria (lun.ven. 9:00-18:00)
Economato (lun.ven. 9:00-18:00)
Amministrazione (lun.ven. 9:00-18:00)
Consulenza (lun.ven. 9:00-18:00)

Partners

e link utili relativi alle attività della sezione di Parma della A.N.F. Clicca sui loghi per ottenere ulteriori informazioni.

Logo I Logo II Logo III Logo IV Logo V Logo VI

AFParma - ultimi Tweets

F.A.Q. Frequently Asked Questions

E' possibile iscriversi all'AFP direttamente on-line?

Si, certo. Dal menu "Associazione" si può accedere alla sezione "Iscrizione" dove è possibile ottenere informazioni per avviare la procedura di iscrizione all'Associazione Forense di Parma.

Come si partecipa agli eventi che organizzate?

Ogni evento organizzato dall 'Associazione Forense di Parma ha una sezione dedicata con la procedura di iscrizione automatizzata; sia che si tratti di eventi gratuiti che di eventi che prevedono il versamento di una quota di iscrizione.

Si può consultare la documentazione direttamente on-line?

Si certo. Occorre però essere iscritti sia all'Associazione Forense di Parma che al sito come utente registrato. Vengono così mostrati i menu e le sezioni relative alla consultazione nelle apposite aree riservate.

Quali requisiti occorrono per iscriversi?

Possono essere soci gli avvocati ed i praticanti avvocati iscritti, rispettivamente, nell’albo e nel registro presso il Tribunale di Parma che esercitino effettivamente la professione.

E' prevista una quota associativa?

Si, da versare ogni anno, a partire dalla data di iscrizione, entro il termine fissato dal Consiglio Direttivo.

Come posso avere ulteriori informazioni?

Se non sono pubblicate direttamente sul sito si può contattare la segreteria. Nella sezione "Contatti" sono riportati gli indirizzi e i numeri di telefono istituzionali per poter ottenere ogni tipo di informazione relativa alle attività ed iniziative dell'Associazione Forense di Parma.