L’Associazione Nazionale Forense ha il suo momento fondativo con il Congresso tenutosi a Chianciano il 20 - 22 giugno 1997; la sua costituzione è stata effetto della confluenza culturale, morale e politica delle due associazioni denominate “Assoavvocati - Confederazione Nazionale delle Associazioni Sindacali Forensi d’Italia” e “Sindacato Nazionale degli Avvocati - Federavvocati”.
Essa è succeduta nelle posizioni politiche e culturali, nonché nell’uso dei nomi,dei simboli e degli emblemi delle predette associazioni, proseguendo la tradizione e l’esperienza delle associazioni forensi che si erano riconosciute nella disciolta Fe.S.A.P.I. (Federazione dei Sindacati Avvocati e Procuratori d’ Italia).
L’ A.N.F. celebra i suoi primi 20 anni di vita a Bari con una conferenza nazionale, alla presenza di Avvocati provenienti da ogni parte d’Italia e le delegazioni A.N.F. appartenenti alle 52 sedi (ATA Associazioni Territoriali Aderenti) presenti sull’intero territorio nazionale.